Ananas:
questo frutto tropicale deve le sue particolari proprietà al fitocomplesso di principio attivi di cui è costituito.
E’ soprattutto la bromellina, enzima sulfidrilico, che determina l’effetto di pulizia dell’epidermide. Oltre alla bromellina l’ananas è particolarmente ricco di altre sostanze quali: amminoacidi, olii essenziali, composti solforati, vitamine, carotenoidi.
Grazie ai suoi principi attivi l’estratto d’ananas svolge nei confronti dell’epidermide una delicata azione detergente lasciando la stessa morbida e vellutata.
L’ananas è ricco di zuccheri, vitamine A, B e C e carotenoidi, utili in cosmesi, poiché svolgono azione idratante, nutriente e antiossidante per la pelle.
Meliloto:
ha proprietà rinfrescanti, addolcenti e distensive.
Trova applicazione ottimale nei prodotti dedicati a pelle stanca, stressata e disidratata.
Contiene fino all1% di Cumarina, un costituente che è in grado di migliorare l’ossigenazione tissutale tramite la stimolazione e il miglioramento del microcircolo.
Contiene anche un’alta concentrazione di Flavonoidi, importantissimi antiossidanti.
I Flavonoidi sono considerati gli ‘’ spazzini’’ dei radicali liberi perché hanno la capacità di bloccare e riparare i loro danni.
Germe di Grano:
Ricco in acidi grassi e tocoferoli e altamente affine con il sebo cutaneo, l’olio di Germe di Grano è caratterizzato da proprietà eudermiche e restitutive, antiossidanti ed elasticizzanti, per cui risulta particolarmente indicato nel trattamento delle pelli grasse e acneiche.
Quercia Estratto Acquoso:
dai meristemi (tessuti indifferenziati) delle radici di quercia si ottiene un estratto ricco di principi attivi che, nel settore cosmetico, viene usato per le qualità astringenti, antisettiche (disinfettanti), vasocostrittrici, antivirali.